La Squadra di Nuoto per Salvamento è un progetto nato per incentivare il percorso di crescita dei ragazzi attraverso lo sport, con l’obiettivo di attutire il fenomeno del “Drop out”, ovvero l’abbandono precoce della pratica sportiva, soprattutto nell’adolescenza.

L’attività si svolge 4 volte alla settimana con sedute della durata di 90′ rivolta alle ragazze (nate dal 2013 e precedenti) ai ragazzi (nati dal 2012 e precedenti), i quali, o per un passato agonistico o per scarsi stimoli derivanti dal corso tradizionale ragazzi o adulti, ricercano nuovi spunti per vivere l’acqua.

Dato il livello medio-alto dei partecipanti, è possibile lavorare con esercitazioni complesse sia a livello coordinativo, che a livello condizionale, dando un carattere allenante al corso. All’interno della proposta multilaterale e variegata che viene offerta, il nuoto per salvamento unisce le abilità del tradizionale nuoto in corsia con le tecniche di salvataggio, come nuotate di avvicinamento e trasporti di salvataggio (Salvare e sapersi salvare).

Ancor più del nuoto in corsia, il nuoto per salvamento diventa uno sport di squadra in quanto la collaborazione tra compagni è fondamentale. Capirsi ed agire nell’immediato è la base per le situazioni di emergenza al fine di portare in salvo più persone possibili.

Il percorso intrapreso nel corso, infatti, mira alla possibilità di conseguire il brevetto di Assistente Bagnanti e affacciarsi al mondo del lavoro.

Attraverso questa opportunità il Nuoto per Salvamento da noi proposto ha lo scopo di coinvolgere i ragazzi con qualcosa di più specialistico e che guardi lontano.
Lo sport legato al mondo del lavoro è un plus importante in quanto i ragazzi sono più predisposti a sopportare la fatica, a misurarsi e a saper stare con gli altri.

L’esperienza sarà arricchita dalla partecipazione a manifestazioni promosse
dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN), che rappresenteranno momenti fondamentali di crescita sportiva e personale.

L’attività è attiva nei seguenti impianti Lombardia Nuoto:

Busto Garolfo

(clicca sul nome di ogni impianto per informazioni su contatti, orari e prezzi)